What
Lo Smart Control
è quella categoria di sistemi digitali che migliorano i processi di efficientamento energetico degli edifici, integrando sensori, attuatori, sistemi per gestire la climatizzazione (HVAC System), impianti di illuminazione, sicurezza,, Remote Control. Reti cablate, wireless e protocolli standard (Modbus, MQTT, BACnet, LonWorks ) permettono l’interazione tra dispositivi e piattaforme cloud. L’ IoT raccoglie dati ambientali e comportamentali, mentre lo Smart Control regola i parametri energetici. I sistemi TBM (Technical Home and Building Management) aggregano dati e pianificano manutenzioni.
La Building Automation consente un risparmio energetico fino al 20% annuo (1), con un ritorno economico tra 6 e 10 anni. Riduce le emissioni di CO₂, migliora la sostenibilità e il comfort abitativo, rendendo gli ambienti più salubri e sicuri. Il Remote Control favorisce in tempo reale interventi rapidi e strategie di demand response. Questi sistemi ottimizzano i consumi in base alla domanda e alle tariffe, offrendo flessibilità operativa e una gestione proattiva dell’ edificio. La norma UNI EN ISO 52120 classifica gli edifici, evidenziando il legame tra automazione e prestazioni energetiche.



Accoglienza
Dove il confort, la sicurezza e la gestione sono elementi chiavi di quello che il management di hotel, resort e villaggi turistici, ha bisogno per la propria clientela.

Efficientamento Energetico
Sempre ben voluto in qualsiasi applicazione è la missione principale di un sistema di Smart Control. Si concretizza attraverso la possibilità di acquisire, analizzare e controllare i dati del sistema.

Grandi Navi
Il concetto di accoglienza, o più in grande di Smart City, si applica decisamente alle navi che possiamo vedere a volte come alberghi di lusso a volte come piccole città tecnologiche.

Ospedali e Cliniche
Dove la sicurezza, il confort e l’ efficienza sono di primaria importanza insieme ad una gestione e controllo che garantiscano la piena funzionalità degli impianti, nonché della manutenzione.

Impianti
Un sistema di Smart Automation gestisce una applicazione attraverso il suo impianto, una gestione intelligente dell’impianto consente maggiore sicurezza ed efficacia.

Teatri, Cinema e Monumenti
In queste applicazioni fanno la parte da leone la sicurezza, il confort e la granulosità del controllo. L’illuminazione in particolare domina su tutti gli altri servizi con la gestione scenografica.

Centri commerciali e Aree espositive
Dove è fondamentale la versatilità di un sistema sempre efficiente in quanto ambiente eterogeneo e sempre in continuo mutamento; il risparmio energetico gioca un ruolo decisivo.

Siti Industriali
Al giorno d’oggi non si può parlare d’industria senza il concetto di automazione. I sistemi di Smart Control si applicano tanto alle macchine quanto agli ambienti industriali.

Magazzini e Capannoni Industriali
Magazzini e Capannoni Industriali necessitano di ottimi controlli accessi, antieffrazione, e controllo e gestione dell’illuminazione a settori. Anche il sistema antincendio è fondamentale.
Vision
Il Futuro è già Oggi
Basta con sistemi proprietari che non danno alcuna garanzia per il futuro. Nel campo dell’Automazione il futuro significa Norme, significa Standard. Il futuro deve essere sinonimo di interoperabilità, modularità, scalabilità, e non per forza tutto quanto con la stessa Azienda.
Il fatto che migliaia di aziende al mondo operano con gli stessi Standard è garanzia di affidabilità, di continuo aggiornamento, di sviluppo, e anche di reperibilità del prodotto e di scelte economiche più idonee, in pratica una visione più ampia delle proprie prospettive di crescita.


Vantaggi per l'Utente
Molti sono i vantaggi per l’utente: dal risparmio in bolletta al Remote Control, dalla manutenzione semplificata al beneficio della sicurezza, dal numero di servizi che ora possiede alla qualità stessa dei servizi che può erogare ad altri.

Vantaggi per l'Installatore
I vantaggi per l’impiantista derivano dalla tecnologia che il sistema possiede. Dalla distribuzione topologica semplificata alla ricerca guasti facilitata e al numero ridotto di apparati, tutti fattori questi che fanno risparmiare tempo, denaro e fatica.

Vantaggi per il Progettista
Il designer gode del vantaggio di trovare nel sistema il mezzo per valorizzare la propria creatività senza i limiti degli impianti tradizionali, inoltre non dovrà più rovellarsi per una logica funzionale che ora compete più alla programmazione.

Bi System
Tecnologia Consolidata
Punta di diamante della produzione MIRA è il sistema di Automazione ad intelligenza distribuita Bi System. Esso adotta le tecnologie più consolidate e più riconosciute a livello mondiale nel campo della Building Automation e nello Smart Control.
La tecnologia “bus” è in vigore da più di sessant’anni, ma è soltanto negli ultimi quattro decenni che si è sviluppata con una serie di standard di comunicazione, a partire dai quali lo sviluppo della comunicazione “seriale” è stato esponenziale.
Migliaia di aziende al mondo si sono protese chi per una ragione chi per un’altra agli standard che via via si definivano, delineando in modo marcato la linea di confine tra architettura “proprietaria” e architettura “standard”.

Un’applicazione per tutte
Bi System per l’Hotel
Sebbene molto dipenda dalla dimensione, dalla classe, e dalla complessità degli ambienti, possiamo affermare comunque che l’hotel rappresenti un concentrato di tecnologie difficile da osservare altrove. A volte impianti e macchine possono essere anche molto sofisticati, e la loro distribuzione piuttosto articolata. Non è raro infatti trovare tutta una varietà di sistemi che coesistono insieme: HVAC System, Smart Rooms e Smart Control, efficientamento energetico, Access Control, Lighting System, video sorveglianza, irrigazione, antincendio, autorimesse, sollevamento mezzi e persone, Remote Control…
Classici ambienti da controllare sono: rooms, aree comuni, piscine, palestre, ristoranti, garage, SPA, sale conferenze, locali tecnici… e per ognuno di questi occorre implementare tutta una serie di servizi e di funzioni quali: Climatizzazione, regolazione delle scene luminose, risparmio energetico, antincendio, controllo e gestione dei varchi, gestione delle telecamere di video sorveglianza… e l’elenco non si esaurisce qui. Per questo motivo Bi System trova in questa particolare applicazione l’ambiente ideale per dimostrare tutte le sue potenzialità.

Lo SMART Hotel
Nell’ Hotel le necessità di confort e di sicurezza si antepongono al bisogno di ottimizzare le risorse e di contrarre i costi. Il sistema Bi System supporta la gestione delle spese e dell’energia, e nello stesso tempo rende gli ambienti sicuri, efficienti, e garantisce il massimo livello di confort atteso dalla clientela.

CONFORT e SICUREZZA anzitutto
Bi System provvede al confort e al benessere dell’ ospite e del suo soggiorno. Attraverso i termostati smart di seconda e terza generazione, temperatura e umidità sono sempre regolate. Il room controller imposta la luminosità degli ambienti secondo le preferenze personali, e il controllo accessi sorveglia le aperture e vigila sulla sicurezza.

Tutto sotto CONTROLLO
Con Bi System controlli gli ambienti e le macchine come in un centro di regia, imposti tutte le pagine grafiche che vuoi, gli eventi, le scene, gli allarmi. Puoi gestire il microclima di ogni locale, per gruppi o per l’intero albergo. Puoi gestire gli accessi di ogni varco e i diritti sia dei clienti che del personale di servizio.

l'Hotel IN TASCA
Con Bi System puoi connetterti al tuo hotel da ogni luogo e in qualunque modo. Hai uno smartphone, un PC, un tablet? Con il Remote Control puoi accedere ai tuoi dati e controllare la situazione in tempo reale con la massima libertà. Scarichi i tabulati e analizzi le informazioni; sempre tutto a portata di mano.

Integri il MONDO
Con Bi System puoi integrare migliaia di prodotti di altre aziende. Hai già installato i chiller o le pompe di calore, un sistema antincendio, un controllo delle porte, un sistema antiintrusione? Possiamo interfacciarci con ogni sistema che adotti tecnologia standard.

L'Hotel per CHIUNQUE
Con NeuroN puoi gestire l’hotel ad ogni livello, dalla lettura dei parametri, al controllo completo della struttura. Ogni utente detiene i diritti che l’ utente amministratore gli ha conferito, e quel che può fare il manutentore è diverso da ciò che può fare la collega della reception.