Prodotti
Lo Smart Building
Prodotti per Domotica e Smart Control
Tutti i prodotti della linea Bi System sono basati su tecnologia standard approvata dalla normativa Italiana e Internazionale. I vantaggi di questa scelta, piuttosto che sviluppare un nostro protocollo, sono evidenti soprattutto per i nostri clienti.
Innanzitutto, garantiamo interoperabilità tra dispositivi di diversi produttori, facilitando l’integrazione e l’espansione dei sistemi, e questo riduce la dipendenza da un singolo fornitore, aumentando la flessibilità e la competitività. Inoltre, gli standard aperti favoriscono una maggiore longevità dei sistemi, poiché supportati da una comunità più ampia e da aggiornamenti costanti.
I costi di installazione e manutenzione risultano inferiori grazie alla semplificazione della configurazione e alla disponibilità di tecnici qualificati. Infine, l’adozione di tecnologie standard migliora la sicurezza e la scalabilità, rendendo gli edifici più intelligenti e sostenibili nel tempo.
Le normative che regolamentano i BACS (Building Automation and Control Systems) sono fondamentali per garantire efficienza energetica, comfort e sicurezza negli edifici. Ecco le principali:
- UNI EN ISO 52120-1:2022 Questa norma ha sostituito la precedente UNI EN 15232 e definisce:
- Le classi di efficienza dei sistemi BACS
- Le funzioni di controllo e automazione che contribuiscono alla prestazione energetica
- Le metodologie di calcolo per stimare il risparmio energetico ottenibile
- UNI/TS 11651 Specifica i requisiti tecnici per:
- La progettazione, installazione e manutenzione dei BACS
- L’integrazione dei sottosistemi dell’edificio
- La formazione del personale coinvolto nella gestione dei sistemi
🇪🇺 Direttive europee
- Direttiva UE 2010/31/EU (EPBD) Promuove l’uso dei BACS per migliorare la prestazione energetica degli edifici, in particolare:
- Articolo 8: incoraggia l’installazione di sistemi di controllo attivo
- Direttiva UE 2018/844 Aggiorna la EPBD e introduce obblighi più stringenti per l’adozione dei BACS, influenzando anche la normativa nazionale italiana (Dlgs 192/2005 e Legge 90/2013)
In Evidenza
BiTH – Thermostat
BiZN – BACnet
Smart Building and IoT
Internet of Things
Internet of Things, o Internet delle cose, è quella tecnologia che fa riferimento all’estensione del concetto di Internet agli oggetti piuttosto che alle persone. In pratica, questi apparati si connettono direttamente ad un broker (in Cloud o in locale) e comunicano il proprio stato o lo modificano in base ai parametri che acquisiscono.
Sensori, attuatori e microcontrollori integrati permettono agli oggetti di interagire tra di loro e con sistemi centrali, creando un ecosistemi dinamici e intelligenti. Lo Smart Building, infatti, non può prescindere dall’uso di questa tecnologia, che consente il monitoraggio dell’ Energy Saving, la gestione automatizzata di impianti e la sicurezza proattiva degli ambienti.
L’ IoT rappresenta una rivoluzione silenziosa che trasforma il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo con il mondo fisico.

Un termostato che invia periodicamente ad un server la temperatura o l’umidità ambiente da esso rilevate è un dispositivo IoT. Un frigorifero o un forno che inviano, il primo le scorte che stanno esaurendo e il secondo l’energia dissipata durante la cottura, sono entrambi oggetti IoT. Non è più necessario l’intervento dell’ operatore poiché le macchine dialogano autonamamente tra di loro o con un sistema centrale rendendo in questo modo l’ edifio intelligente.
Questi dispositivi contribuiscono a creare ambienti domestici e industriali sempre più automatizzati ed efficienti. Grazie alla connettività, possono anche ricevere aggiornamenti software, adattarsi alle abitudini dell’utente e segnalare anomalie in tempo reale. L’IoT favorisce la manutenzione predittiva, riduce gli sprechi e migliora la qualità della vita quotidiana.
Connetti il tuo impianto a Internet con il sistema Bi System. Ovunque sei, dovunque vai, porti sempre il tuo sistema con te…
News
I nuovi moduli della serie BiZN-84RS1G-LON e BiZN-84RS1G-BAC creati ad hoc per l’ edificio intelligente permettono di misurare il valore di corrente che passa nelle loro uscite, nonché di risparmiare tempo e cablaggi. Per mezzo dei sensori di corrente integrati infatti è sempre possibile conoscere istante per istante se una linea elettrica è attraversata da corrente o meno, e questo a prescindere dal comando o dall’ utente che l’ha attivata.
Con questi prodotti non è più necessario ricavare un feedback sui relè di comando o sui contattori per conoscere lo stato della linea, e inoltre si possono effettuare misure differenziali e ottenere informazioni sui consumi. Il comando del sistema potrebbe ad esempio abilitare la linea elettrica e un classico interruttore posto in serie potrebbe invece inibirla.
Prodotti
Visualizzazione di 1-6 di 77 risultati